Al mondo, che io sappia, esiste solo un luogo dove questo può avvenire.
Un laboratorio di mastering e cutting ricostruito completamente con apparecchiature d'epoca, recuperate e completamente restaurate allo scopo di di produrre lacche e vinili da master d'epoca esattamente come si faceva prima dell'avvento del transistor.
Ovviamente i vinili prodotti in questo modo sono straordinariamente costosi (il solo reperimento e restauro delle macchine ha impegnato anni e molte decine di migliaia di euro), ma è commovente sapere che nel 2013 c'è ancora qualcuno in grado di fare un cutting "all tubes" come negli anni '50.
La stessa attenzione viene data al packaging, riprodotto non per scansione e stampa digitale come ormai avviene nel 99% dei casi, ma dalle matrici originali ricomposte da un tipografo su una vecchia offset, con gli stessi materiali e la medesima cura di un tempo.
Credo che ad oggi nessun'altra riedizione o ristampa possa vantare questa cura straordinaria sotto ogni aspetto.