Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

[OT] Come si cambia... (progettazione)

$
0
0

Pensavo proprio oggi a come è cambiato il modo di progettare un sistema elettronico.

Sto sviluppando per un cliente un oggetto che deve svolgere una funzione abbastanza complessa, interfacciarsi ad un GPS, ad un azionamento in coordinate polari, e ad altro ancora. Nulla di trascendentale, ma nemmeno una cosa banale.

In passato avrei dovuto pensare a schede piene di integrati analogici e digitali, un microprocessore con RAM e EPROM esterne, svariate UART, e chissà cosa altro. Settimane di saldatore, prove, modifiche, parolacce, e un sacco di soldi spesi per comprare materiale e strumentazione per lo sviluppo (un debugger per lo Z80 costava quanto mezza Panda...). Qualche milione di spesa viva e sei mesi di lavoro e sbattimento.

Oggi in meno di tre ore di ricerca in rete ho trovato un microcontrollore che ha praticamente a bordo tutto quello che mi serve, e necessita solo di una manciata di componenti di supporto. Il resto si fa tutto via software.

Il componente costa 2.80 euro, il programmatore debugger 36 euro, tutto il software necessario (IDE, compilatore, etc...) è disponibile gratis sul sito del produttore. Immagino che nei primi giorni della prossima settimana avrò in mano tutto il necessario, e che dopo altri 2 o 3 giorni potrò iniziare a scrivere del codice e provare a far muovere i primi passi al "bimbo". Diciamo un mese per avere la scheda finita con 100 euro di costo vivo ?

Ho come la vaga impressione che sia cambiato qualcosa da quando ho iniziato a giocare con i transistor...

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>