Vorrei provare un 'trapianto' su un paio di coppie di AR. Ma chiedo agli esperti del marchio...e non solo a loro, ma a chiunque possa darmi una dritta.
Ho diverse coppie AR, e tra queste un paio di 28ls, che mi soddisfano e non poco. Dopo le AR7, sono quelle che amo di più. Nonostante appartengano ad una serie "postuma" (1983), dove le AR vengono solitamente snobbate, resto ancora sbalordito di quanto bene facciano il loro lavoro queste 28ls! Orbene, queste ls non hanno le teline, i mobili presentano diverse scorticature..insomma, all'apparenza sembrano un pò post-atomiche. Solo i driver sono intatti.
D'altro canto, ho un paio di AR28s dell'81 che, in qualche post fa, avevo scritto di aver messo a posto e dove, alla prova (provandole con lo stesso ampli che pilota le 28ls) non mi hanno lasciato soddisfatto (bassi quasi assenti, medio impastato, acuti deboli). arrivando alla conclusione che, secondo il mio orecchio, le 28ls siano più performanti, brillanti e bilanciate delle 28s.
I mobili delle 28s sono in perfette condizioni, sono circa due cm più alte e 1 cm più larghe delle 28ls (e in più hanno le griglie). Domanda: è possibile fare un trapianto, montare woofer e tweeter delle 28ls sulle 28s senza comprometterne la resa sonora? Se non sbaglio, ambedue i diffusori portano un medesimo condensatore (passa-basso)... ma mi correggano se sbaglio, a occhio sembra identico. Ci sarebbe quell'abbondante cm in più su altezza e larghezza: comprendo che un progetto si basa anche sulle dimensioni del cabinet. Ma possono comprometterne il suono in maniera evidente, o no?
Ringrazio in anticipo.