Si dice in giro che siano le stesse che monta TEAC nella serie X (escluso X2000). Per esperienza appena vissuta, vi garantisco che non lo sono.
O meglio: lo sono dal punto di vista funzionale, ma non da quello meccanico: i fori che servono a fissarle al basamento sono leggermente arretrati sulle Teac (diciamo un 3 mm) rispetto a quelle del Pioneer, e quindi non possono essere montate senza fare nuovi fori sui supporti (pezzetti di ferro di buono spessore, robusti e renitenti alla foratura).
Occorre anche modificare i fori delle molle d'acciaio di contrasto, che vanno distanziati tra loro di circa 1 mm in più; l'unica possibilità (vanno trasformati in piccole asole) è quella di usare un trapanino con una fresa robusta e parecchia pazienza.
Le parolacce non aiutano dal punto di vista pratico ma contribuiscono a tenere alto il morale; quindi usatele pure se lo ritenete opportuno.
Dannati jap... ma ce ne fossero DUE, dico DUE, che usano componentistica compatibile...
P.S. come quelle dei Teac, sono anche di burro e con nucleo di ridotto spessore: quelle che ho qui hanno uno scalino che supera il decimo di mm di poco, ma già si sono aperti i traferri.... in altri casi prima di vedere i traferri aperti ci vuole il Grand Canyon...