Ho aperto un nuovo thread, per non inserirmi sul quasi omonimo thread che di recente ha aperto M61 sulla stessa macchina, ma che tratta tutt'altro argomento....
Un mio amico, a cui non posso dire di no, vedendo il lavoro che ho fatto sul mio TD 160, mi ha chiesto di customizzarli il suo TD 166 mk V...Lui mi ha detto che ha sempre odiato quel giradischi, tanto che ora giace quasi abbandonato a casa sua...io gli ho risposto che molte differenze con il 160 non è che ce ne siano e che quindi quella macchina, potenzialmente (con alcune modifiche...) potrebbe suonare sicuramente meglio del suo DD (mi sembra sia un numark) da dj che ora usa...
Mi sono accorto, però, che il 166 ha un motore AC, e quindi utilizza un trasformatore di alimentazione, mentre il 160 è dotato di un motore DC...
La mia domanda è questa:
ll motore AC del 166 è, secondo voi, assimilabile per qualità, resistenza ed affidabilità a quello DC del 160?...e nel caso, sarebbe consigliabile/fattibile una sostituzione del motore con quello di un 160 (ho visto che sulla baia UK ne vendono spesso...)?
slauti,
Andrea
Un mio amico, a cui non posso dire di no, vedendo il lavoro che ho fatto sul mio TD 160, mi ha chiesto di customizzarli il suo TD 166 mk V...Lui mi ha detto che ha sempre odiato quel giradischi, tanto che ora giace quasi abbandonato a casa sua...io gli ho risposto che molte differenze con il 160 non è che ce ne siano e che quindi quella macchina, potenzialmente (con alcune modifiche...) potrebbe suonare sicuramente meglio del suo DD (mi sembra sia un numark) da dj che ora usa...
Mi sono accorto, però, che il 166 ha un motore AC, e quindi utilizza un trasformatore di alimentazione, mentre il 160 è dotato di un motore DC...
La mia domanda è questa:
ll motore AC del 166 è, secondo voi, assimilabile per qualità, resistenza ed affidabilità a quello DC del 160?...e nel caso, sarebbe consigliabile/fattibile una sostituzione del motore con quello di un 160 (ho visto che sulla baia UK ne vendono spesso...)?
slauti,
Andrea