Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

AR16: non solo blasoni

$
0
0

Le puoi attaccare al muro.. Le puoi mettere in orizzontale.. Le puoi mettere anche sottosopra. Queste AR, classe 1977, comunque le giri, suonano bene.


Quando le ho viste, ho immediatamente preso distanza di sicurezza da quel tweeter: mi ricordava le cupole della AR seconda generazione, diciamo così per intendere il "poco-prima-anni-80", che non mi piacevano affatto. Ho un triste ricordo delle 28s, seppur raccogliendo grandi consensi in giro, a me non dicevano nulla. E se vogliamo dirla tutta, neppure le 18 mi son piaciute. Sia le 18 del 78 che le 18s... queste ultime senza i due attenuatori di tono. Insooma, facendo ordine: tutta la serie 8, 18  e 28, a me non ha mai fatto impazzire (fatta eccezione per le 28ls, che a me piacciono terribilmente come suonano).


Prima della teledyne, ho sentito le 12 (ottima timbrica), le fantastiche 7 (forse le più gestibili della famiglia) e le 6...shoebox con un suono sorprendente. Ebbene, sento le 16: mi pare che abbiano lo stesso woofer delle AR6. mentre il tweeter non è il mio preferito (il cono cupola di Allison), ma devo ricredermi: John Scofield live, un vinile che avevo sentito su un altro impianto, con grande gaudio auditivo. Queste AR16 hanno qualcosa di personale: sembrerebbero le AR6, stessa emissione in basso, nonostante una maggiore capacità volumetrica...ma il tweeter, quello, mi stende secco: la cadenza tra piatti e rullante del batterista, il tocco dell'unghia di Scofield sulle corde, mi lasciano allibito. Le AR16 sono una gran bella sorpresa. Precisissime, basso rotondo e morbido, acuto dettagliato e senza neppure una sbavatura, la scena sonora è riprodotta tale e quale nella mia stanza.


Mi sono alzato soddisfatto, e un disco mai mi è sembrato...così breve!


AR16, 1977, anche bruttarelle esteticamente. Nulla di travolgente, non sono blasoni come le 3a o le PI e discendenti vari, ma fanno semplicemente il loro porco dovere. E fin troppo bene. Se vi capita, ascoltatele!


 


Per l'ascolto ho utilizzato un Thorens TD160 Mk, ampli NAD 3150, cavi di segnale artigianali, cavi di potenza Linn.


 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>