Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

Motori, capstan, closed loop, direct-drive e chi più ne ha...

$
0
0
Gli approcci alle meccaniche dei deck a cassette sono molteplici. Secondo la vostra esperienza, qual'è la soluzione migliore?

Il closed-loop è presente in molti deck top di gamma, ma non pare essere così determinante per le prestazioni finali dell'apparecchio. Idem il direct-drive a 3 motori (che però ci toglie dalle scatole un po' di cinghiame).

Insomma, in 40 anni di deck HiFi a cassette ne abbiamo viste di tutti i colori. Tolti i mostri sacri Naka e Studer/Revox, secondo la vostra esperienza per dotarsi del cassette deck definitivo bisogna anche guardare a queste cose o è meglio concentrarsi sul risultato finale senza farsi abbagliare dai "bells&whistels" o piuttosto scegliere qualcosa con meccanica di provata affidabilità e facilità di service?

Sappiamo che alcuni deck con meccaniche spaventose e ingegnerizzazione un po' casual suonavano divinamente (Aiwa ad esempio), mentre altri che sulla carta erano costruiti come carrarmati o ben più dotati meccanicamente suonavano in maniera deludente.

Insomma, chiedo agli appassionati di fissare i punti fermi per la selezione di un deck definitivo, magari di fascia media, non tanto in base al marchio o alla nomea, ma in base a parametri concreti.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

Trending Articles