Buonasera a tutti,
come ogni tanto mi succede ho voglia di condividere con voi una piccola esperienza fresca fresca.
Riguarda un paio di cascioni Telefunken L7000 che oggi mi sono arrivati dall'Austria. Un colpo da
45 euro centrato grazie al fatto che chi se l'era aggiudicate per 45,50 si è ritirato. Il venditore
mi ha proposto una offerta privata a 45 e io, perché no, ho accettato.
Avevo letto di un bel woofer da 20 cm, un tweeter ellittico 13x8 e un mid da circa 8 cm. Tutti
componenti in alnico. C'è chi dice Seas, chi Isophon per il woofer. Non so, comunque ottimi
componenti. Purtroppo sono casse sulla soglia della deriva dei secondi '70. Finitura in vinile
simil legno e una griglia inamovibile dello stesso colore. Una roba che non si può guardare. Dopo 5
min hai il primo conato. Mi ricorda i sandali marroni che vedevo ai piedi dei reduci della
Wehrmacht in vacanza il liguria quando ero bambino.
Le metto alla prova con l'HK 730 (sinto). Gamma alta e media in evidenza come da copione, gamma
bassa quasi inesistente. Impossibile, mi dico, con quel woofer. Comunque alta e media sono
efficacissime. Non dolci, ma non feriscono. Ottimo dettaglio delle voci. Strumenti a corda, ottimi.
Ma fanno cagare a guardarle e non hanno bassi. Il bello di un acquisto da 45 euro di questa
robaccia è che te ne freghi di mantenere originale il pezzo. Roba da rigattiere comunque. Originale
o no. Vado in laboratorio e inizio ad affilare il bisturi. Le apro e trovo un tre chili buoni di
mortifera lana di vetro pressata all'inverosimile. La tolgo con i guanti in lattice e la metto nel
sacco nero senza indugi. Troverò qualcosa o al massimo comprerò un po' di gomma piuma da
imballaggio al Brico. Ho un bel pezzo di gomma espansa a fisarmonica che fa a caso mio. Userò
quella, per il momento. Passo l'aspirapolvere sui componenti e all'interno.
continua...
come ogni tanto mi succede ho voglia di condividere con voi una piccola esperienza fresca fresca.
Riguarda un paio di cascioni Telefunken L7000 che oggi mi sono arrivati dall'Austria. Un colpo da
45 euro centrato grazie al fatto che chi se l'era aggiudicate per 45,50 si è ritirato. Il venditore
mi ha proposto una offerta privata a 45 e io, perché no, ho accettato.
Avevo letto di un bel woofer da 20 cm, un tweeter ellittico 13x8 e un mid da circa 8 cm. Tutti
componenti in alnico. C'è chi dice Seas, chi Isophon per il woofer. Non so, comunque ottimi
componenti. Purtroppo sono casse sulla soglia della deriva dei secondi '70. Finitura in vinile
simil legno e una griglia inamovibile dello stesso colore. Una roba che non si può guardare. Dopo 5
min hai il primo conato. Mi ricorda i sandali marroni che vedevo ai piedi dei reduci della
Wehrmacht in vacanza il liguria quando ero bambino.
Le metto alla prova con l'HK 730 (sinto). Gamma alta e media in evidenza come da copione, gamma
bassa quasi inesistente. Impossibile, mi dico, con quel woofer. Comunque alta e media sono
efficacissime. Non dolci, ma non feriscono. Ottimo dettaglio delle voci. Strumenti a corda, ottimi.
Ma fanno cagare a guardarle e non hanno bassi. Il bello di un acquisto da 45 euro di questa
robaccia è che te ne freghi di mantenere originale il pezzo. Roba da rigattiere comunque. Originale
o no. Vado in laboratorio e inizio ad affilare il bisturi. Le apro e trovo un tre chili buoni di
mortifera lana di vetro pressata all'inverosimile. La tolgo con i guanti in lattice e la metto nel
sacco nero senza indugi. Troverò qualcosa o al massimo comprerò un po' di gomma piuma da
imballaggio al Brico. Ho un bel pezzo di gomma espansa a fisarmonica che fa a caso mio. Userò
quella, per il momento. Passo l'aspirapolvere sui componenti e all'interno.
continua...