Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

Per questo ritrovamento mi sono commosso

$
0
0
A casa della mia prozia novantenne mancata a Natale, un paio di settimane fa mia madre ha ritrovato un oggetto a lei molto caro che nostra zia custodiva gelosamente.In sede di "divisione dell'eredità" qualche giorno fa mi ha detto: " Questo prendilo  tu, "a mamma", visto che sei sposato da poco e conservalo".
Le rispondo: "Che me ne faccio mamma di questo coso?Si è carino ha un bel colore ma che me ne faccio di queste cianfrusaglie di zia? C'ha pure dei confetti e una margherita di stoffa colorata.Chissà di chi è." Lei ribatte: " E' un bel piccolo portafotografie. A papà tuo piaceva molto.E' una bomboniera. Ci puoi mettere la tua foto e quella della tua dolce metà e poi a casa tua sta bene..."
Cosi lo prendo e lo  osservo meglio.
I confetti sono ancora nel loro sacchettino.Strano,zia era golosa di confetti.
Sono al cioccolato,lo si capisce dal fatto che uno è leggermente scheggiato.
Poi all'interno del sacchetto il solito fogliettino con due nomi ed una data.
Mi emoziono subito:I nomi che leggo sono quelli di mia madre e di mio padre e la data quella del loro matrimonio (28/5/1973).Il portafotografie,un piccolo cubotto in ceramica verde acido la loro bomboniera di nozze scelta da papà.
I confetti sono ancora lì intatti,mia madre è invecchiata,papà non c'è più da 10 anni esatti e io che nel frattempo sono diventato uomo.
Una lacrima mi scorre subito sul viso e tutt'a un tratto mi ritrovo invece bambino.
Abbraccio mia madre e la stringo forte,quasi spaventato dai confetti ancora intatti.
Sicuramente l'oggetto vintage più gradito che ho recuperato e che non cederò mai.
 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>