Da qualche anno ho un paio di Celestion Ditton Two. In rete non si trova granchè di questo modello. Non so quindi l'anno di produzione (mi piacerebbe saperlo). Conosco solo i dati tecnici. Esteticamente mi piacciono molto, quel look moderatamente british... apparentemente spartano, ma solidali ad una formula che non guarda molto l'apparenza, quanto l'essenza.
Sapevo che buona parte di diffusori (se non tutta, ma ci vado cauto con le parole altrimenti arrivano i mostri sacri dell'hai fai e mi bastonano :D ) raggiungono un equilibrio tonale ottimale dopo una ventina di minuti a volume moderato, soprattutto le Tannoy.. Al contrario, pena un pò di indurimento del suono emesso e una scialba riproduzione delle freq. alte..
Ma le mie Celestion fanno peggio: al principio, suonano alquanto cupe, bassi impastati e acuti chiusi, come in un imbuto. Ma dopo una buona mezz'ora forse più, ecco che ritornano a ridare nell'ambiente le giuste frequenze, mutando completamente e diventando squisitamente cristalline..(seppure limitatamente, le Celestion come le Tannoy non hanno gli alti a effetto rasoio come le americane della East Coast, ma mantengono sempre un ascolto riposante).
Domanda: son tutte così, le Celestion, o le mie sono possedute?
Allego foto presa da rete, le mie sono color nero.