Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

PORC... @°#* !

$
0
0

Rientro in casa alle 18:30. Qualcosa di strano aleggia nell'aria: una leggera puzza familiare, l' inconfondibile fetore di PCB in resina fenolica bruciato.


Mi metto a girare per casa, e dopo pochi secondi mi rendo conto che la puzza sale dalle scale del seminterrato. Fa pure un po' freddino.


Porcazozza, la puzza proviene dalla caldaia del riscaldamento che ha la spia di errore accesa. Stacco la corrente, apro, tiro fuori la scheda: c'è un relè quasi fuso, e il PCB intorno è letteralmente incenerito. Quel relè, che comanda la pompa di ricircolo del riscaldamento, è un punto debole della scheda: già in passato lo avevo sostituito, ma allora non era successo niente di così devastante.


Smonto il relè, la bachelite si sbriciola e rimane un bel BUCO sullo stampato, con brandelli di piste penzolanti. Sospetto che il continuo stress combinato elettrico-meccanico-termico abbia crepato qualche saldatura (tutta la scheda è decisamente ossidata) e che l'aumento di resistenza abbia poi causato il surriscaldamento che ha bruciato tutto.


Ricerchina in rete: una scheda nuova costa APPENA 200 EURO ! ESTICAZZI !!!!!


Al momento sto cercando di ricostruire lo stampato distrutto con un pezzo di millefori... prima di capitolare, CI PROVO !


Ah, dimenticavo: in ossequio alla legge di Murpy, quando si è guastata la scheda ? Ovviamente il venerdì sera, troppo tardi per trovarne una nuova, se domani questa non riparte tocca aspettare fino a lunedì (sempre ammesso che il centro assistenza ce l'abbia a magazzino, altrimenti...) senza doccia e al freddo.


Ma porcazzozza... (l'ho già detto, vero ?)


 


 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>