Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

Deck JVC del '77

$
0
0

Sin da piccino, quando ero un baby-vintage (ok..ok, non buttatemi fuori dal forum, scherzavo.. :-D ), diciamo da quando ero teen e il babbo mi iniziò all'HI FI, ho sempre subìto il fascino dei registratori. Sognavo i bobinoni dei Tascam, i Revox, ma non disdegnavo neppure quelle BBBELLE piastre della Teac e Nagamichi. Per me era fondamentale: comprato il vinile, per non sciuparlo e riempirlo di elettricità statica, registravo immediatamente su cassetta (Memorex! Basf Cro2! TDK! Ah...che tempi!). Insomma, questa introduzione per dirvi che ho messo gli occhi...veramente già da qualche mese, su una piastra. Trattasi della JVC KD-75. Prezzo di acquisto, ovviamente trattato: soli 20 euro. Le cinghie ovviamente da sostituire, una regolata ad uno dei motorini...compresa l'assistenza tecnica, ho pagato 40 euro.


Ho guardato in giro, se ne parla poco. E su qualche spoadica immagine, ho notato che lo stesso modello è marcato "VICTOR", che se non erro dovrebbe essere la JVC prima di chiamarsi così.. dall'acronimo Japan Victor Company, forse. La piastra è del 1977, pesa un botto, tutta in metallo. Che ve ne pare? Su un'asta ho visto che è venduta a 485 euro... ho letto male io? il venditore fa uso di peyote? Insomma, ho fatto un affare o ho gettato 40 euro?


Una cosa la devo dire: per 40 euro, è stupenda. Anche solo da tener per bellezza in soggiorno, accanto all'acquario (ma anche senza..ehehe). E poi, funziona in maniera impeccabile. E infine, io AMO le lancette dei VU!!!


A voi le opinioni.


P.S.: ho anche trovato un lotto di 50 cassette Sony su ebay... analogico, che passione!!


image


 


 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>