Come qualcuno saprà il buon Theo mi ha prestato un pre Inkel, esatto clone di un vecchio pre Audiometric, nostra vecchia conoscenza....ne abbiamo parlato quì:
http://forum.videohifi.com/discussion/318884/inkelsae-#Item_8
Il motivo del gentile prestito è che il pre Marantz 3800 che usavo in abbinamento al finale a mosfet "Theo made" con le ESB 7/06 è in cantiere per una revisione; beh, il suono di quell' Inkel non mi va giù, proprio come non mi garbava quello del suo omologo Audiometric: dinamica scarsa e suono assai chiusotto.
Rientrato presto dal lavoro, ho messo un cd su detto impianto: niente, non lo reggo quel suono!!
Mi sono ricordato di avere in un angolo un integratino Pioneer sa 700 - roba vecchia di 40 anni - preso a Marzaglia per 40 euri e un veloce controllo mi dice che non mi sbaglio: questo Pioneerino è dotato di separazione pre-finale....così decido per "il paradosso"....scollego il molto più moderno Inkel e collego l' uscita pre del piccolo integrato giapponese e....CAZZ!!!....ragazzi che suono!!! Non scherzo: il fronte sonoro è tornato quello di prima, la dinamica è ottima, gli acuti ora ci sono, ma il suono è dolce, il basso è tornato fuori rendendo giustizia al finale e ai diffusori!!...ma possibile che la sezione pre di un insulso integratino dei primi anni '70 dia la paga a un pre costruito per essere....proprio e solamente un PRE???.... :O
http://forum.videohifi.com/discussion/318884/inkelsae-#Item_8
Il motivo del gentile prestito è che il pre Marantz 3800 che usavo in abbinamento al finale a mosfet "Theo made" con le ESB 7/06 è in cantiere per una revisione; beh, il suono di quell' Inkel non mi va giù, proprio come non mi garbava quello del suo omologo Audiometric: dinamica scarsa e suono assai chiusotto.
Rientrato presto dal lavoro, ho messo un cd su detto impianto: niente, non lo reggo quel suono!!
Mi sono ricordato di avere in un angolo un integratino Pioneer sa 700 - roba vecchia di 40 anni - preso a Marzaglia per 40 euri e un veloce controllo mi dice che non mi sbaglio: questo Pioneerino è dotato di separazione pre-finale....così decido per "il paradosso"....scollego il molto più moderno Inkel e collego l' uscita pre del piccolo integrato giapponese e....CAZZ!!!....ragazzi che suono!!! Non scherzo: il fronte sonoro è tornato quello di prima, la dinamica è ottima, gli acuti ora ci sono, ma il suono è dolce, il basso è tornato fuori rendendo giustizia al finale e ai diffusori!!...ma possibile che la sezione pre di un insulso integratino dei primi anni '70 dia la paga a un pre costruito per essere....proprio e solamente un PRE???.... :O