Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

Per gli esperti di casse Grundig : quesito da un milione di dollari (magari !!)

$
0
0
Ho da poco acquistato una coppia di casse Grundig (le modeste Box 280) con i cavi tagliati ad alcuni decimetri dalle stesse e sarei in procinto di acquistare una coppia di Box 206 (queste sembrano ben più serie come costruzione e rifiniture) in cui un cavo è stato lasciato integro, mentre quello dell'altra cassa è stato tagliato pure lui a pochi decimetri.

Navigando in rete e sul presente forum, ho potuto capire che, sui prodotti Grundig, per preservare il suono originale, sarebbe bene lasciare originali tutti i "particolari" (p.es cavi di alimentazione, sulle casse i cavi di collegamento all'amplificatore con gli spinotti punto-linea, sui lettori CD i cavetti uscenti verso l'amplificatore, ecc); effettuare dei presunti upgrade su questi particolari potrebbe essere nocivo.
Tra l'altro, su casse da 4 ohm di impedenza, come sono le Grundig, sostituire il cavo originale (circa 4 metri di lunghezza e sezione ridotta), con uno, magari, di sezione elevata, potrebbe avere una discreta influenza sullo smorzamento del woofer e, quindi sul risultato finale.

In poche parole, agli esperti del marchio, chiedo, nella mia situazione, quale sarebbe la cosa migliore da fare ... ho individuato 3 possibili soluzioni, qualcuna poco "filologica" qualcun'altra di più :

1) Sulla parte terminale dei "moncherini" di cavo uscenti dalle casse, montare una "termination box" con due prese banana e boccole serracavo

2) Togliere i "moncherini" di cavo e montare direttamente sulle casse una coppia di prese banana con boccole serracavo o una vaschetta porta contatti (orrore !)

3) Sostituire o giuntare quel che rimane dei cavi con altri cavi di tipologia e sezione il più possibile simili al cavo originale.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

Trending Articles