Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

L'importanza dell'ambiente e dei diffusori

$
0
0
Ho una piccola mansarda completamente in muratura,pavimento in legno,qui posizionai tempo fa nella parte piu' bassa rivolta verso la parete piu' alta,l'impianto migliore che avevo,giradischi Thorens 321 con Stanton 681,pre Yamaha c2x,finale Yamaha m2,diffusori AR3a
Quasi da subito il suono non mi entusiasmò:poco aperto,un po' cupo,pareva inscatolato.Ero consapevole dei limiti dell'ambiente ma pensai che forse cambiando alcuni componenti il suono sarebbe migliorato.Decisi di provare, mantenendo il giradischi Thorens 321 e il pre Yamaha c2x, ad aggiungere una coppia di Philips rh 544 che usavo in altra  sala dove suonavano molto bene con un pre Yamaha c4.
Tentativo poco riuscito,stesse problematiche rilevate con le Ar3a.
Poco tempo fa in camera da letto avevo collocato un modesto impianto formato da giradischi Pioneer pl 560,ampli Pioneer sa 8500 prima serie e diffusori
Epicure Ten.Il suono era molto soddisfacente e giorni fa mi e' venuta l'idea di trasferire l'impiantino nella terribile mansarda mantenendo solo il gira Thorens321.
Ebbene con le Epicure Ten il suono e' migliorato di molto piu' aperto,sara' il tweteer rovesciato o altro,ma questo piu' modesto impianto e' quello che si e' comportato meglio,anche la testina Stanton 681 va che e' un piacere :insomma  sono molto soddisfatto.
Penso a come suoneranno le Epicure piu' grandi che purtroppo non ho mai sentito!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1860

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>