...Ebbene sì, la passione verso certi oggetti ti fà compiere alle volte dei gesti considerati da molti eccessivi e poco capibili, tuttavia poi se l'oggetto del desiderio si presenta per come lo avevi immaginato, allora lo sforzo ne è valsa la pena.
Avendo già in casa un RTR Otari MX-5050B2 ed un Revox PR99MKIII, volevo sostituire quest'ultimo x avere un altro Registratore ancora più PRO, per cui dopo varie ricerche su Internet, trovo quello che più si addice alle mie esigenze, ossia Trasportabilità/Prestazioni/Affidabilità ed infine la cosa più importante x le Mogli, l' Accettabilità da parte loro, della presenza dell'oggetto all'interno del proprio Salone di casa.
La scelta è ricaduta su un altro Otari l'MX-50 II, a detta degli esperti di questo Forum, certamente più Performante in termini di Prestazioni rispetto al Revox PR99MKIII, peccato che l'oggetto si trovava a Vienna...e dunque x me che vivo in Sardegna...non era proprio dietro l'angolo. Tuttavia con la scusa di una uscita fuori porta x il periodo natalizio, mi coordino con il Venditore per sapere se l'incontro si poteva fare in quei giorni, questi mi rispondeva che non c'erano problemi per un prelievo sul posto...visto le dimensioni e il peso e anche perchè l'MX-50 II era corredato di Rack originale Otari, che pesa quanto l'RTR.
Partenza dunque un Traghetto da Olbia alla volta di Milano, con cui passare il Natale in compagnia di Amici....e poi via con l'auto alla volta di Vienna, con il TomTom che certificava una percorrenza di 885 Km x raggiungere la destinazione finale. Fortunatamente le previsioni viste su Sky Meteo davano Alta Pressione , per cui di buon mattino mi accingo a partire ma la giornata non era proprio come avevano detto in TV, a Milano c'è un nebbione che non si vede oltre 25 metri...comunque fiducioso che il tempo migliorerà più avanti, imbocco l'Autostrada x Venezia e successivamente oltrepasso Udine ed arrivo a Tarvisio, l'ultimo paese prima di entrare in Austria. Il tempo durante questo primo traggitto ha dato ragione agli esperti di Sky, sole e temperatura quasi perfetti, ma superato la città di Gratz, trovo di nuovo una nebbia ancora peggiore di quella del primo mattino, tuttavia con molta prudenza e facilitato dal TomTom vado avanti ma le condizioni meteo si fanno sempre più difficili poichè le temperature sono vicine allo Zero ed inizia a nevicare copiosamente...per cui gli ultimi 200 Km sono stati di forte adrelnalina per me che vivo in Sardegna e la neve in 25 anni l'ho vista solo 2 volte, ma fortunatamente il mio Pajero si è districato senza problema grazie al prontio intervento dei Mezzi spazzaneve del luogo...finalmente alle 18:30 arrivo a Vienna, imbiancata da una soffice neve, vado in Hotel prenotato sempre grazie ad Internet per poi incontrare la mattina seguente Anton.
Qusti puntuale come un orologio svizzero, sono infatti confinanti anche se dall'altra parte dell'Austria mi porta prima a casa sua...e qui mi accende un Impianto Vintage da paura, costituito da Pre e 2 Finali Valvolari di sua progettazione, 2 Giradischi EMT 927 su la loro base, spaziali ed impressionanti per presenza scenica ed in mezzo un RTR Studer C37...ragazzi che dire la mandibola mi è caduta in terra, quando mi ha messo un Master Tape Mono di Amstrong del 1965 proveniente dalla vicina Cecoslovacchia...un suono così reale e vicino tanto che la tromba di amstrong era a 2 metri dalla mia poltrona. Grandioso non c'è che dire e forse uno dei più performanti impianti mai ascoltato...nonostante che anche io mi difendo...ma qui c'è la vera magia dell'Hi-Fi Pro degli anni 60-70, certamente ben più sostanziosa dell'attuale Esotericità, dove i prodotti erano stati concepiti e costruiti x durare una vita, ed utilizzati nelle maggiori Radio x 24 al giorno. Gli oggetti erano perfetti come se fossero usciti il giorno prima dalle catene di EMT e Studer.
Finalmente poi arriviamo al suo Studio dove trovo l mio oggetto, e già visivamente mi ha dato una bella sensazione, poi provato con un mio Tape Quantegy 456, l'oggetto ha mostrato le sue ottimi doti musicali. Preso e messo in macchina, e pronti ad un veloce rientro sotto una forte nevicata viennese, alla volta di Livorno. Questa volta il TomTom indicava 995 Km alla meta...il viaggio del rientro è stato azzardato per la stanchezza e per rispettare la partenza del Traghetto che mi avrebbe nuovamente riportato a casa.
Per fortuna ho rispettato la tabella di marcia e tutto è andato per il verso giusto, ora sono a casa e mi godo la mia piccola "Felicità"...!!!!
http://i11.servimg.com/u/f11/15/68/11/05/otari_13.jpg
Best56