Rosso e nero su AR: 1 o 2?
Quando non c'è nessun riferimento di polarità, ma solo due numeri ("1" e "2"), qualcuno potrebbe dirmi qual'è il rosso e quale il nero, su diffusori AR?Grazie a chi se la sentirà di aiutarmi.
View ArticleQuesto non potevo farmelo scappare
Lo so forse non sarà tra i più blasonati piatti Thorens ,ma oggi nonostante la mancanza di pecunia, mi sono precipitato a comprarlo.La richiesta era di 100 euro trattabili, cosi ne ho offerti 80 e me...
View ArticleUtilizzo ingresso phono non per giradischi
salve è possibile utilizzare l'ingresso phono di un ampli per un qualunque altro apparecchio oppure la presenza del prephono non lo permette?L'ampli è un sansui au 555 a
View ArticleUna riflessione sulle "time capsule" arrivate fino a noi
Prendo spunto da questo thread, dove un forumer racconta l'acquisto di un Thorens TD240 (e conseguenti problemi). Scopro lì che questo giradischi viene venduto alla bella somma di 1000 euro circa.Come...
View ArticleOffertissima dal robivecchi
Il mio robivecchi di fiducia m'ha fatto un offertissima: Marantz pm1120+piatto Technics DD automatico+Technics cassette deck fluorescent multidisplay 3teste solo Dolby B+sinto Akai analogico = il tutto...
View Articleoscillazione strana woofer
con il vinile fà questo problema...si sente bene ma il woofer fa lievemente queste oscillazioni,montate due testine diverse e il problema lo fà,la cosa strana è che lo fà maggiormente sul woofer...
View Article[Help] Come collocare Diffusori e Giradischi su una stessa parete.....
Vorrei usufruire delll'esperienza (e la concretezza) di molti di voi collocare al meglio l'impianto sulla parete che vedete in foto.PUNTI FERMI: - Tutte le elettroniche vanno posizionate sulla stessa...
View ArticleADAT
Un amico mi ha mostrato un registratore ADAT di cui ignoravo totalmente l'esistenza.Pare un videoregistratore analogico,ed invece è audio e digitale.Sarebbe possibile utilizzarlo in campo hi-fi,e...
View Articlepioneer anni 80/90 non ricordo il modello integrato
ragazzi mi aiutate a ricordare un ampli pioneer mastodontico che vendetti ad un amico quando lo acquistai da discorama a bari costava seicento mila liree non comprai il sansui aud9.questo pioneer usci...
View ArticleInfo su vecchio ampli a valvole
Mi rivolgo agli esperti di vecchi ampli a valvole per richiedere un giudizio e una valutazione di un ampli Klein & Hummel VS-71 del 1965, che ho trovato in casa di un parente.Su internet le uniche...
View ArticleKef 105/1 ref. series - LS3/5A
Salve a tutti.In pratica, la testa orientabile dei miei diffusori (anno 1979) contiene un T27 ed un B110 Kef.Quindi, le 105/1 sono delle LS3/5A (con diverso litraggio, caricamento e tagli del...
View Articlecustodia per testine
tanti anni fa esisteva un contenitore per gli shell.... in pratica era un supporto di plastica dove gli shell(mi pare fino a 4 ) venivano incastrati in verticale e ognuno di essi era protetto da una...
View ArticleSu Open Journal: Una vecchia coppia può rendere felice!
Il mercato dell'usato di Cormano è frequentatissimo, caotico, e se lo conosci tenti il tutto per tutto e arrivi prestissimo, diciamo , alle 5.30 AM [... ].Quando, in alcuni periodi dell'anno è buio...
View ArticleAnche questo è Studer
font-family:"Calibri","sans-serif";mso-ascii-theme-font:minor-latin;mso-fareast-font-family:Calibri;mso-fareast-theme-font:minor-latin;mso-hansi-theme-font:minor-latin;mso-bidi-font-family:"Times New...
View ArticlePotenziometro Pioneer vintage
Ciao a tuttiGirando il potenziometro del volume del mio pioneer sa-9100 devo aver esagerato con la pressionee si è inspiegabilmente "rotto".Aprendolo noto come una "linguetta" nel poteziometro che...
View ArticlePROTON AL-300
Mi imbatto per caso su internet in una coppia di questi diffusori mai visti e sentiti prima d'ora, anzi vi confesso che non sapevo neanche che Proton avesse prodotto dei diffusori.Voi li avete ascoltati?
View ArticleQuotazione Kenwood vt 175
Sono in trattativa per questo doppio millivoltmetro. Volevo sapere se vale la pena prenderlo e quanto dovrei pagarlo. A prima vista sembra valido.Grazi in anticipo
View ArticleConsiglio ampli vintage "cattivo"
Per un amico: mi consigliate un ampli integrato, facilmente reperibile sul mercato vintage, che sia bello potente, cattivo, con un bel punch soprattutto sui bassi, che non si sieda sui carichi meno...
View ArticleRegolazione bias a tetrodo e triodo...help
Il VTL ST-150 ha la possibilita' di funzionare a tetrodo (140W) o a triodo (70W)....selezionabile con una levetta posteriore.....nel manuale per la regolazione del bias si indica il valore di 275-300mV...
View Article